top of page

Emergenza Covid, è reale?

  • vincenzosofo
  • 2 set 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

A proposito di emergenza Covid, oggi in commissione sanità pubblica al Parlamento Europeo, la direttrice del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie ha spiegato che i numeri dei contagi sono in rialzo, ma non sono preoccupanti perché:

  1. Rispetto a prima sono molto più numerosi anche i tamponi effettuati (quindi i dati vanno letti rapportandoli al boom di test);

  2. Il numero dei ricoveri è molto basso (o perché il virus ha perso aggressività o perché i nuovi contagi riguardano per di più i giovani il cui sistema immunitario protegge meglio);

  3. Nei paesi in cui si è tornati a scuola non è stato registrato un aumento di contagi.

Mi domando: perché allora governi e media stanno ricreando un clima da panico? Cosa si nasconde dietro? Sinceramente questa comunicazione così fuorviante è quella che genera in più persone l’idea che qualche cosa non quadra in questa gestione della Pandemia.

Comments


bottom of page